Privacy
PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, c.d. GDPR
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa (o “privacy policy”) è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (di seguito, “Regolamento” oppure “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web del sito www.kernet.it
L’informativa è resa solo per il sito www.kernet.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è KERNET S.R.L. Unipersonale, Via Adua, 3 – 25015 Desenzano del Garda (BS), contattabile al seguente indirizzo mail: privacy@kernet.it
2. Dati personali oggetto di trattamento
Dati personali trattati attraverso il Sito o raccolti in altro modo nell’ambito dell’utilizzo dei servizi offerti da Kernet:
2.1 Nome, dettagli di contatto e altri dati personali
Nella sezione del Sito “Contatti”, verrà richiesto di inserire informazioni quali: nome/cognome, ragione sociale, l’indirizzo email e il numero di telefono. Inoltre, Kernet potrà raccogliere ulteriori informazioni che l’Interessato deciderà di fornire, nel “testo del messaggio”.
2.2 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposti al funzionamento del Sito acquisiscono di default, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Interessato. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, per controllarne il suo corretto funzionamento (per una spiegazione completa su tali forme di utilizzo, si rimanda alla Cookie Policy), e per identificare anomalie e/o abusi.
2.3 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella e-mail.
3. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
I dati personali conferiti dall’interessato saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:
a) Fornitura del servizio/adempimento di obblighi contrattuali: esecuzione di un contratto di cui sei parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta (es: richiesta di preventivo), gestire le richieste di contatto tramite il form alla pagina “contattaci”;
b) Obblighi di legge: finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale Kernet è soggetto.
c) Marketing: per inviare, a chiunque abbia preventivamente manifestato il proprio consenso, comunicazioni e iscrizione alle newsletter, tramite e-mail.
La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui al punto a) è l’erogazione di un servizio o il riscontro ad una richiesta che non richiedono il consenso ai sensi della Normativa Applicabile. La finalità di cui al punto b) rappresenta un trattamento legittimo di Dati Personali ai sensi della Normativa Applicabile in quanto, una volta conferiti i Dati Personali, il trattamento è invero necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui kernet è soggetto o ad esercitare il suo diritto di difesa in giudizio. Nella ipotesi del punto c) del presente articolo, Kernet tratterà i dati solo previa acquisizione del consenso da parte dell’Interessato.
4. Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 2. Precisamente, i dati saranno comunicati a:
– soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet;
– studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
– autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso il titolare del trattamento.
5. Trasferimento dei dati personali verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale
Per finalità connesse all’esecuzione del contratto, alcuni dati potrebbero essere comunicati a destinatari siti fuori dallo Spazio Economico EU. Kernet assicura che il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto della normativa applicabile. Invero, i trasferimenti vengono effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o altre garanzie considerate adeguate. Maggiori informazioni sono disponibili presso Kernet scrivendo al seguente indirizzo: privacy@kernet.it
6. Periodo di conservazione dei dati personali o criteri per determinare il periodo
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento:
- per la finalità di “Fornitura del Servizio/Adempimenti contrattuali”, per la durata del rapporto contrattuale e i relativi obblighi legali.
- per la finalità di “Adempimento obblighi di legge”, saranno conservati da Kernet per il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile;
- ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail (massimo 24 mesi).
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- l’accesso ai suoi dati personali;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- l’opposizione al trattamento;
- la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
- qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 cit.).
Per esercitare questi diritti potrà fare riferimento al Titolare del Trattamento ai recapiti sopra indicati oppure scrivendo al seguente indirizzo e-mail: privacy@kernet.it
8. Aggiornamenti
La presente privacy policy può subire modifiche e/o integrazioni a seguito di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche.